Guide per il cittadino
In tempi di crisi economica si rimandano gli investimenti più rilevanti, spesso i più importanti per sé e per la propria famiglia: in questa pagina troverete una guida per tutte le vostre esigenze.
Mutuo informativo
La prima delle Guide per il Cittadino, nata nel settembre 2006 dalla proficua collaborazione tra Notariato e Associazioni dei Consumatori, necessitava, a un anno e mezzo dalla sua uscita, di una rivisitazione. Lo scenario del mercato dei mutui ipotecari è infatti in questo periodo di tempo profondamente cambiato per le nuove norme introdotte dalla Legge 40/2007 - meglio conosciuta come "Decreto Bersani bis" - e dalla legge Finanziaria 2008.
Prezzo-valore
La seconda Guida per il Cittadino realizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato e dalle Associazioni dei Consumatori affronta una questione di grande rilevanza per la tutela di chi si accinge ad acquistare una casa.
Garanzia preliminare
Sempre sul tema dell’acquisto della casa è stata realizzata la terza Guida per il Cittadino, per accompagnarlo nella prima delicatissima fase della compravendita immobiliare, quella della firma del contratto preliminare.
Acquisto in costruzione
Questa quinta Guida per il Cittadino, come già le precedenti, può essere richiesta al Consiglio Nazionale del Notariato e alle dodici Associazioni dei Consumatori che hanno partecipato alla realizzazione del documento e sarà consultabile sui rispettivi siti web.
Acquisto certificato
Notariato e Associazioni dei Consumatori hanno dato vita alla sesta Guida per il Cittadino “Acquisto Certificato: agibilità, sicurezza ed efficienza energetica degli immobili”, confermando la stabile e consolidata collaborazione a vantaggio della collettività.
Successioni tutelate
Con la settima Guida per il Cittadino “Successioni tutelate: le regole per un sicuro trasferimento dei beni” Notariato e Associazioni dei Consumatori sono ancora una volta impegnati al fianco dei cittadini per rendere più semplice e comprensibile un tema in realtà assai complesso come quello delle successioni.
Contattaci per informazioni e appuntamenti